Minerale Prodotto | Ubicazione concessione | Quota annuale di produzione esente da royalties | Aliquota royalty (a) (b) | Fondo riduzione prezzo carburanti (1) (c) | Aliquota ambiente e sicurezza (2) (d) |
Olio | Terra | 20.000 tonnellate | 7 % | 3 % | |
Olio | Mare | 50.000 tonnellate | 4 % | 3 % | |
Gas | Terra | 25 milioni di metri cubi | 7 % | 3 % | |
Gas | Mare | 80 milioni di metri cubi | 7 % | 3 % |
Stato = 30% Regione = 55% Comuni = 15% |
A decorrere dal 1° gennaio 1999, per le concessioni ricadenti nelle Regioni a statuto ordinario incluse nel Mezzogiorno, l'aliquota destinata allo Stato è direttamente corrisposta alla Regione (art.20, comma 1-bis, decreto legislativo n.625/1996, comma introdotto dalla legge n.140/1999, art.7, comma 6 e modificato dalla legge 296/2006, finanziaria 2007, comma 366) |
Mare territoriale | Piattaforma continentale |
Stato = 45% Regione = 55% |
Stato = 100% |
Versate interamente allo Stato per alimentare il fondo destinato a misure di sviluppo economico e all’attivazione di una social card. |
Versate interamente allo Stato e destinate per il 50% al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per assicurare il pieno svolgimento delle azioni di monitoraggio e contrasto dell’inquinamento marino e per il restante 50% al Ministero dello sviluppo economico per assicurare il pieno svolgimento delle attività di vigilanza e controllo della sicurezza anche ambientale degli impianti di ricerca e coltivazione in mare. |