WebGIS UNMIG
Con il WebGIS UNMIG la DGISSEG rende disponibili a tutti gli utenti le informazioni riguardanti le attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi e le attività di stoccaggio del gas naturale.
Sono disponibili i livelli relativi a:
- Permessi di ricerca di idrocarburi
- Concessioni di coltivazione di idrocarburi
- Istanze per il conferimento di nuovi permessi di ricrca
- Istanze per il conferimento di nuove concessioni di coltivazione
- Centrali di raccolta e trattamento
- Piattaforme marine
- Schemi di collegamento tra piattaforme marine e tra piattaforme e centrali
- Limite delle 12 miglia dalle coste e dalle aree marine protette
- Limiti delle Zone marine aperte alla ricerca e coltivazione di idrocarburi
- Concessioni di stoccaggio di gas naturale
- Istanze per il conferimento di nuove concessioni di stoccaggio
- Centrali di stoccaggio
A ogni livello è associato un vasto set di dati consultabile tramite la selezione grafica degli oggetti (ad esempio il poligono corrispondente all’area di un titolo minerario o la linea di una zona marina oppure il simbolo grafico identificante una centrale o una piattaforma).
I dati presentati corrispondono alle schede di dettaglio degli elenchi proposti nella precedente versione del sito DGS-UNMIG. Di seguito l'elenco delle informazioni riportate.
- Titoli minerari (Permessi di ricerca, concessioni di coltivazione e concessioni di stoccaggio)
- Codice
- Data di conferimento
- Periodo di vigenza corrente
- Scadenza
- Superficie
- Titolari (Operatore petrolifero - Quota - Rappresentante unico)
- Zone marine/Regioni e province in cui il titolo ricade e relativa quota di superficie
- Coordinate geografiche dei vertici del poligono
- Periodi di vigenza (Periodo - Data decreto - Provvedimento - Inizio - Fine - Anni)
- Provvedimenti (Data - Natura del provvedimento - Decorrenza - BUIG di pubblicazione)
- Elenco degli impianti (Piattaforme marine - Centrali – Pozzi)
- Istanze per il conferimento di nuovi titoli minerari
- Data di presentazione
- Superficie
- Fogli IGM/IIM
- Richiedenti
- Data pubblicazione BUIG
- Data pubblicazione GUUE
- Zone marine/Regioni e province in cui il titolo ricade e relativa quota di superficie
- Coordinate geografiche dei vertici del poligono
- Attuale fase del procedimento amministrativo
- Principali eventi dell’iter amministrativo
- Centrali di raccolta e trattamento/Centrali di stoccaggio
- Minerale trattato
- Comune - Provincia - Regione
- Area occupata
- Operatore
- Numero pozzi allacciati
- Elenco delle piattaforme collegate
- Elenco dei pozzi allacciati
- Piattaforme marine
- Anno di costruzione
- Tipo di struttura
- Minerale
- Operatore
- Titolo minerario
- Centrale
- Zona marina
- Foglio IIM
- Sezione UNMIG competente
- Capitaneria di porto competente
- Coordinate geografiche (WGS84)
- Distanza dalla costa
- Interno/esterno limite 12 miglia
- Altezza struttura
- Profondità fondale
- Dimensioni
- Foto della struttura
- Numero pozzi allacciati
- Elenco dei pozzi allacciati
Il WebGIS della DGS-UNMIG è pubblicato tramite il servizio ArcGIS Online di ESRI.